PREMIO NOBEL PER LA LETTURATURA- SALVATORE QUASIMODO

SALVATOREQUASIMODO

NOBELPERLALETTERATURA1959

di Giovanni Greco

La famiglia e un’“infanzia errata”

Salvatore Giuseppe Virgilio Francesca Quasimodo nacque il 20 agosto 1901 a Modica che era uno dei tre circondari in cui era divisa la provincia di Si­racusa. Nel 1927 il regime fascista abolì i circon­dari e Modica passò all’interno della provincia di Ragusa. Il futuro poeta, autodefinitisi “modicano dei monti”, così descriverà la terra di Modica: “lamia terra è nei fiumi stretta al mare, non altro luogo ha voce così lenta, dove i miei piedi vagano, tra giunchi pesanti di lumache”. A Modica vi è il Museo casa natale di Quasimodo con lo studio milanese, una camera da letto, la scrivania e una macchina da scrivere Olivetti.

Salvatore era il secondogenito di Clotilde Ragusa e di Gaetano, con tre fratelli Enzo, Ettore e Rosina e venne battezzato nella parrocchia di Maria SS. del Rosario di Allume e a battezzarlo fu mons. Francesco Maria Di Francia, fondatore delle Suore  Cappuccine del Sacro Cuore di Roccalumera alla  presenza anche della levatrice Carmela Mazzullo.  Da Roccalumera proveniva la famiglia paterna e sua nonna paterna, Rosa Papandreu, veniva da Pa­trasso ed era figlia di profughi greci. La madre Clotilde per Quasimodo rappresentò una riconci­liazione antica, fu l’essenza di un pianto ellenico, fu dolore, fu pietà, fu vita. Salvatore la salutò così: “Il tuo sorriso mi ha salvato da pianti e da dolori. Addio, cara, addio, mia dulcissima madre”.

Roccalumera, il paese del padre, era il luogo in cui Salvatore ragazzino andava in estate e in spiaggia per fare i bagni e per meditare, “come fanno i gio­vani, tragicamente”. Mentre per Sciascia “la mia terra, la mia Sicilia è Racalmuto” (villaggio morto per gli arabi), per Quasimodo “la mia terra è sui fiumi stretta al mare, è il mare di Siracusa, la foce dell’Imera, i pianori d’Acquaviva, la spiaggia di Roccalumera” (cfr. Salvatore Quasimodo e Roccalumera a cura di Carlo e Federico Mastroeni).

La giovinezza sotto la torre Saracena di Roc­calumera

In gioventù seguì i trasferimenti del padre capo­stazione delle ferrovie, da Roccalumera a Gela, da Acquaviva a Trabia, da Aragona Caldara a Licata, ma la sua vita durante l’infanzia si legò soprattutto alla città di Messina dove visse dolorosamente l’esperienza del terremoto del 28 dicembre 1908.Salvatosi a stento con la famiglia visse per qualche mese in un carro merci. Il padre aveva infatti il compito di riorganizzare la stazione ferroviaria, e non essendoci containers o altre soluzioni, ven­nero usate come abitazioni, in primis per i ferro­vieri, vagoni ferroviari dismessi. Non dimenticherà mai le devastazioni, i morti e le fu­cilazioni degli sciacalli sorpresi a rubare. Salva­tore da ragazzo ha sofferto anche la fame, come si evince chiaramente dalla poesia “Fame”: “Fame, da tempo presso il mio giaciglio! Umile, t’accolsi, ché non covo rabbia per alcuno, umile, che è sem­pre stato poco il mio pane”. Il ricordo di quel tempo con la conseguente “scienza del dolore” fu rivissuto poi anche in una poesia dedicata “Al padre”: “Dove sull’acqua viola era Messina, tra fili  spezzati e macerie, tu vai lungo binari e scambi col tuo berretto di gallo cedrone. Quel rosso del tuo capo era una mitria, una corona con le ali d’aquila””. Ora qui ti dico “ciò che non potevo un tempo, come il campiere dice al suo padrone: “Ba­cia mu li mani”. Questo, non altro”.

Il fratello Enzo, un po’ più grande di lui, nato nel1899, morì prematuramente per una grave malat­tia. Salvatore allora gli dedicò una poesia: “Vicino a una torre saracena, per il fratello morto”, doveri evocò la sua giovinezza e il forte legame con Enzo. A Roccalumera esiste un’antica torre di guardia (di recente restaurata), un’antica torre che risale al mille, costruita durante la dominazione araba, detta la torre saracena, che in caso di al­larme comunicava con le torri vicine con gli spec­chi di giorno e col fuoco di notte, poi si suonavano le campane e partivano dei messi per avvisare gli abitanti delle contrade più lontane dalla costa. Latorre quand’erano piccini era stata il punto d’in­contro di Salvatore, di Enzo con i loro amichetti. Per tanto tempo di fronte alla torre vi era una lo­canda dove si recavano i viaggiatori italiani, ma soprattutto inglesi, scozzesi e tedeschi. In quella poesia Salvatore ricorda così il fratello: “Il tuono tetro su dall’arcobaleno d’aria e pietra all’orecchio del mare rombava una infanzia errata, eredità di sogni a rovescio”, mentre la sorella Rosina, nata nel 1905, nel testo Tra Quasimodo e Vittorini dice di Totò “non ricordo che studiasse, ma leggeva di                                                                                                                                                                                                                                                                   tutto. A scuola era bravissimo e i suoi temi veni­vano sempre letti a tutta la classe

La koiné ermetica

Conseguì poi la licenza fisico-matematica presso un istituto tecnico e nel 1919 si trasferì per breve tempo a Roma dove si iscrisse alla facoltà di Agraria facendo i lavori più svariati per mantenersi agli studi, da commesso in un negozio di ferramenta a impiegato della Rinascente. Ebbe in quel periodo professori di lettere straordinari quali monsignor Mariano Rampolla Del Tindaro, nello stato del Va­ticano, pronipote dell’omonimo cardinale segreta­rio di stato di papa Leone XIII a cui Quasimodo penserà sempre con accorata devozione: “Mariano Rampolla è stato per lunghi anni anche a me in­comparabile amico di studi, di conversazioni, di ministero, di preghiera, amico dell’anima, e lo porto nel mio cuore con affettuosa memoria e con devota riconoscenza”. Non dimenticherà mai quando andò via dalla casa paterna: “quel ragazzo che fuggì di notte con un mantello corto e alcuni versi in tasca” e che non c’è ”tempo nemmeno perla madre, quando chiama la strada, e ripartivo, chiuso nella notte, come uno che tema all’alba direstare”. In fondo lui che aveva un nome da tro­vatello quasi modo geniti infantes, introito gregoriano dalla liturgia pasquale dalla prima lettera di Pie­tro, fu un “trovatello” anche nella costruzione dei fondamenti della sua vena poetica. Sin da allora cominciò a sviluppare un suo autonomo linguag­gio poetico liberando una sensualità molto pro­nunciata e con “Oboe sommerso” diede inizio al suo ermetismo. In quel contesto celebrò anche Apollo, il dio del sole e Ulisse, l’esule per eccel­lenza, scrivendo in modo essenziale e suggestivo, attuando una sorta di completo ribaltamento del decadentismo dannunziano. Secondo Pier Vin­cenzo Mengaldo, filologo e storico della lingua ita­liana, Quasimodo cercò di attuare una sorta di “Koinè ermetica capace di cogliere gli aspetti del mediterraneo e della sua isola”. L’accentazione del cognome mutato in sdrucciola risale a quel pe­riodo.

La massoneria, il perfezionamento indivi­duale e l’imperativo “rifare l’uomo”

Già nel 1922 lo troviamo di ritorno in Sicilia dove il 31 marzo venne iniziato nella loggia “Arnaldo da Brescia” di Licata a ventuno anni, dove già era libero muratore il suo papà. Al riguardo la figlia Rosina così ricorda gli orientamenti del padre: “A Roccalumera, feci la prima comunione. Papà era contrario, apparteneva alla massoneria, “la cricca” diceva mia madre che non vedeva volentieri il suo assentarsi ogni venerdì sera”. Il padre Gaetano Quasimodo era fraterno amico di Luigi Occhi­pinti, in massoneria dal 1908, e di Ludovico Fulci, esponente lato mistico di rilievo. In particolare Luigi Occhipinti, zio di Giorgio La Pira, faceva parte di un cospicuo gruppo di commercianti e imprenditori messinesi strettamente connessi col presidente della camera di commercio Francesco Saccà, M.V. della loggia “Mazzini e Garibaldi”. Successivamente il Goi gli dedicò una loggia a Li­cata, la loggia n. 1059 col suggello delle sue pa­role: “Un raggio mi chiude in un centro buio, ed è vano che io evada” sulla base della sua convin­zione: ”rifare l’uomo, questo è il punto”. Quasi­modo era un fr. interiormente incatenato al tempio, avvinto dalle tornate con i fr. e dal grande peso simbolico della pietra da levigare (cfr. In pie­tra mutata ogni voce di M. Rocchi, Catania 2020), co­stantemente capace di avvertire l’angustia del tempio quando si chiudeva in se stesso.

Sin dai primordi della sua esperienza massonica individuò nella parola lo strumento principale(“io non sono un mercante della parola”), la parola per sgrossare la pietra grezza per farla diventare  cubica, la parola e la poesia, in una terra, la Sicilia, veramente straordinaria anche sotto questo pro­filo. Dagli antichi letterati, poeti e scrittori, da Gio­vanni da Lentini a Domenico Tempio, da Luigi Capuana a Giuseppe Pitrè, da Tommaso Canniz­zaro a Giovanni Meli, da Enrico Onufrio a Gio­vanni Formisano, da Federico De Roberto a Luigi Pirandello, da Tomasi di Lampedusa a Ignazio Buttitta, da Vitaliano Brancati a Elio Vittorini, da Gesualdo Bufalino a Leonardo Sciascia, da Andrea Camilleri a Vincenzo Consolo, da Grazia Deledda ad Alessio Di Giovanni, da Santo Calì a Mario Ra­pisardi, da Arrigo Testa a Giacomo Giardina, da Ruggierone da Palermo a Lucio Piccolo, da Gio­vanni Alfredo Cesareo a Giovanni Verga: un pa­trimonio unico a livello mondiale. La parola sgrossata, “tu vedi che per sillabe mi scarno”, la parola il suo grimaldello per cogliere la condi­zione umana cercando sempre di andare alla ri­cerca della parola perduta. Non casualmente Sergio Solmi parla della sua poesia la cui “cellula elementare è la parola” e ciò si evince anche dal carteggio Quasimodo-La Pira (siciliano di Poz­zallo) all’interno del simbolismo iniziatico “per ri­fare l’uomo, questo è il problema capitale”. Nelle sue poesie degli anni trenta, “Mai ti vinse notte così chiara” e “Parola”, l’iniziazione e la sgrossa­tura della pietra grezza, attuata da Quasimodo mediante il verso poetico, rappresentano la congiunzione della sensibilità siculo-latomistica alla sensibilità greca. Quasimodo dunque avvertì grande affinità dunque con i lirici greci: Alceo, Anacreonte, Saffo entusiasmandosi per la loro im­mediatezza, per la spontaneità, per la suggestione che sapevano creare e per la straordinaria capacità  di andare all’essenza delle cose. Enorme fu quindi la sua attività di traduttore, esercitata su autori come Ruskin, Eschilo, Moliere, Euripide, Eluard, Neruda con cui strinse una forte sintonia perso­nale. In questo contesto Quasimodo, si ripromette con la sua parola poetica, di promuovere il perfe­zionamento individuale, il perfezionamento di una comunità spirituale tentando di riscoprire  dentro di sé la forza del sacro puntando a un cen­tro interiore, alla totalità, alla totalità dell’essere, a quella “imparlabile totalità a cui sempre si sono rivolti i mistici e gli illuminati di ogni epoca”(Claudio Bonvecchio) ai fini di “una nuova sensi­bilità spirituale”. Proficuo fu anche sotto il profilo latomistico il rapporto di Quasimodo con un ar­meno esule in Puglia, Hrand Nazariantz, dopo il genocidio armeno: “battello d’esilio, dove rechi l’anima peregrina?”. Nazariantz appartenne alla G.L. Nazionale Italiana che il 20 settembre 1923 lo elesse 1° G. Sorvegliante, ebbe a scrivere, al ri­guardo dell’appartenenza massonica: “Essere fra­telli, dividere il pane e il cuore, il destino della vita, il destino dell’anima nell’onore e nell’orgo­glio di soffrire”.

L’amata Sicilia come “dolore attivo”

Quasimodo allorquando si allontanò dalla sua terra natia e scrisse “Bacia la soglia della tua casa” perché la sua casa, la sua terra natia rappresenta­rono sempre il faro luminoso della sua esistenza: “Di te amore m’attrista mia terra, se oscuri pro­fumi perde la sera d’arancio d’oleandri, sereno cammina con rose il torrente che quasi ne tocca la foce”. Amore per la sua isola che produce anche, per dirla con Gesualdo Bufalino, in solitudine:“ Isole che ho abitato/ verdi su mari immobili/d’al­ghe arse, di fossili marini/ e spiagge ove corrono in amore/ cavalli di luna e di vulcani”. Grande cura verso le immagini e la gente della sua terra: ”Scende la sera: ancora ci lasciate/o immagini care della terra, alberi/ animali, povera gente chiusa/dentro i mantelli dei soldati, madri/ dal ventre inaridito dalle lacrime”. Nel 1958 ebbe il premio Viareggio per “La terra impareggiabile” intesa in quel “gettarmi alla terra, quel/ gridare alto il nome del silenzio/ era dolcezza di sentirmi vivo” (“Maiti vinse notte così chiara”). Anche qui Quasimodo fece molto spesso i conti con una sua particolare tristezza esistenziale e con la consapevolezza della sua precarietà, e per un ristoro dell’anima, ogni  volta che poteva attraversava lo stretto per rive­dere gli amici della sua terra, dando vita a “Vento a Tindari” e dando inizio al mito dell’esilio ricor­dato poi da Luciano Anceschi come “un rimpianto estenuato di luce edenica”.

Le sue formazioni: un arabo che cantava da greco

Si trasferì poi a Firenze nel 1929 dietro sollecita­zione di Elio Vittorini che aveva sposato sua so­rella, che lo aveva in grande considerazione e che intendeva valorizzarlo a livello nazionale tant’è che già l’anno dopo le Edizioni di Solaria stampa­rono Acque e terre (Firenze 1930). La raccolta incon­trò opinioni diversificate, da quelle perplesse di Montale che parlava di abilità più che di poesia vera e propria a quelle più generose di Vittorini che parla di una poesia “che si forma parola per parola levandosi di dosso la materia”. Anche quando nel 1931 venne trasferito al Genio civile di Imperia, frequentando spesso i circoli genovesi unitamente a Camillo Sbarbaro e Angelo Barile, incocciò in critiche severe, come quella di Giu­seppe de Roberto che scrive di una “destrezza ver­bale” che a volte si trasforma in non-senso. Sondrio fu l’ultima tappa allorquando lasciò il la­voro di geometra per seguire appieno la passione della sua vita. Proprio nel 1931 Montale recensì con maggiore profondità il giovane poeta soste­nendo che non si poteva negare a Quasimodo “di­gnità di ricerca” con una evoluzione evidente che Quasimodo nel 1968 dall’abilità per sfociare nella poesia, mentre un Cesare Zavattini da lui avvinto, lo fece entrare nella redazione de “Il tempo” (cfr. Colloqui. “Tempo”1964-1968) perché condivideva l’idea che per Qua­simodo non era “un’abitudine o un mestiere, ma rappresentava la strada più completa per la cono­scenza di noi stessi”.

Anche Eugenio Scalfari racconterà di Quasimodo sostenendo che “era un poeta che mi piaceva molto, così lo conobbi e diventammo amici”. Per Scalfari la traduzione dei lirici greci, la creazione al riguardo di un’opera innovativa e originale ri­mane il punto più alto della sua opera e quando glielo disse, Quasimodo rimase perplesso. Poi tempo dopo: “Ho riletto i miei lirici greci, se mi daranno il nobel forse me lo daranno per questo”. In realtà le sue traduzioni dei lirici greci (1940)per la semplicità, l’originalità e la purezza, rappre­sentarono uno dei vertici più alti della sua produ­zione.

Quasimodo e Giorgio La Pira, l’operaio dei sogni e l’operaio del vangelo

Dal 1941 al 1968 insegnò letteratura italiana presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Dopo essersi formato all’interno della poesia er­metica, via via diede espressione alla sua visione di terra, di mare, di stagioni, di personaggi. Fu in particolare in questo periodo che strinse amicizie intellettuali di rilievo da Carlo Bo a Salvatore Pu­gliatti, compagno di banco di suo fratello Ettore e primo critico della sua poesia, a Giorgio La Pira che lo invogliavano a più impegnative prove poe­tiche inducendolo anche a creare la rivista “Nuovo giornale letterario” fondata su un simbolismo par­ticolarmente eclettico (e dove collaborò con Lio­nello Fiumi, Filippo De Pisis e Giuseppe Villaroel) a Renato Guttuso, il migliore illustratore della sua poesia date le comuni affinità elettive -entrambi una sorta di fico d’india, spinosi fuori e dolci dentro – come poi sosterrà Salvatore Pugliatti  in una intervista del figlio Alessandro. Giorgio La Pira, l’”operaio del vangelo”, gli scrisse: “la parola ti serva per imprigionare l’infinito nei tuoi versi… un verso perfetto è un frammento di eternità” e cosa vi è di più perfetto di “E fu subito sera”?

In un carteggio che ebbi col sindaco di Firenze per ben otto anni, sino alla sua morte avvenuta alla fine del 1977, perle preziose per la costruzione del mio orizzonte culturale – si favoleggiava di un mio viaggio nel Minas Gerais, terra assai cara anche ai campani fra fine ottocento e inizi novecento – una volta beffardamente mi scrisse che era partito, alla mia stessa età di allora, da posizioni rigidamente anticlericali e non casualmente Giuseppe Miligiricorda che il notaio Nunzio Arrigo affermò che un giovanissimo Giorgio La Pira rifiutò ad un prete l’ingresso in casa per la tradizionale benedizione pasquale con le esatte parole: “Grazie reverendo. Non costumiamo” (cfr. Gli anni messinesi di Giorgio La Pira, Milano 1980). Da lì il suo cammino spiri­tuale fu lungo e lo portò lontano, fino a Mosca, nel1959, allorquando parlando al Soviet Supremo disse che dopo che i sovietici si erano liberati del cadavere di Stalin dovevano sbarazzarsi del cada­vere dell’ateismo. Poi “il sindaco santo”, nel 2018, verrà dichiarato Venerabile da papa Francesco.

Quasimodo e Alfonso Gatto, amici per la …terra

Un rapporto molto intenso Quasimodo lo ebbe con il poeta salernitano Alfonso Gatto, anch’egli attratto dall’ambito ermetico. Gatto sostiene che gli piace pensare che Quasimodo nei suoi versi più ermetici abbia voluto annodare malamente un punto del suo variopinto tappeto orientale per consentire alla trama poetica di liberarsi e di per­mettere ai fili di volar via scomponendosi nel ven­taglio acuminato dell’impermanenza. Per Quasimodo come per Gatto centrale è il rione, il quartiere, i banchetti delle sigarette di contrab­bando, la bella sartina, la ricamatrice, volti, volti da guardare, volti da rispettare, volti da accarez­zare “perché ogni uomo è nato qui con la sua vitae l’ama dentro e la contende ai morti, alle pietre, alle chiese” (A. Gatto). Per entrambi sono i vasci aperti con una bambola sul letto delle prostitute, i portieri degli stabili seduti come statue a fumare e ad osservare, donne che lavorano a maglia nei vicoli, pescatori che rammendano le reti raccon­tandosi il mare, l’arrotino con le sue grida, i ven­ditori ambulanti di caldarroste e di lupini, il chiosco dei gelati a limone, i panni stesi, i gatti, gli scugnizzi. Quasimodo amava sin anco la figura del carrettiere “visibile, invisibile il carrettiere all’orizzonte, nelle braccia della strada chiama ri­sponde alla voce delle isole”. Quante consonanze fra Gatto di “Isola” 1932 o “Morto ai paesi” 1937e l’”Oboe sommerso” di Quasimodo, entrambi aspirano “alla creazione di ritmi e assonanze in­terne” (C. Segre) e con l’uso potente del dialetto -“sentu a voci arraggiata di stu mari”. Gatto e Qua­simodo erano tutti e due polemici ed irritabili (come ricordato da Andrea Camilleri in un’inter­vista), dotati di una carica di pietà umana che li “aiutava a liberarsi di qualunque risentimento”. Entrambi inneggiano al sud e in particolare Qua­simodo: “Oh il sud è stanco di trascinare morti in riva alle paludi di malaria, è stanco di solitudini, stanco di catene, è stanco nella sua bocca di be­stemmie di tutte le razze che hanno urlato morte con l’eco dei suoi che hanno bevuto il sangue del suo cuore”. Entrambi morirono in una macchina lontani da casa, Gatto in un terribile incidente stradale e Quasimodo mentre lo trasportavano, ormai in fin di vita, in un ospedale napoletano.

Quasimodo e Cantatore, l’imbianchino distanze

Quasimodo conobbe a Milano Domenico canta­tore (1906-1998) di Ruvo di Puglia intorno al1924, entrambi con le valige di cartone, uno con la passione per la poesia, l’altro per la pittura. Abitavano con Alfonso Gatto e Leonardo Sini­sgalli in una soffitta, la “cupola”. Fu Quasimodo a convincere l’amico Domenico a scrivere i suoi sentimenti e i suoi pensieri, quelli che trasuda­vano dai quadri e dai suoi disegni, la “tenerezza umana” ch’era capace di marchiare sulle sue tele. Fu così che Cantatore dal 1935 al 1938 pubblicò racconti sulla rivista L’ambrosiano e poi Quasi­modo dedicò all’amico la prefazione della raccolta Il bacio e altre storie e Cantatore ricambiò con belle illustrazioni con acqueforti del volume Uomo del mio tempo. Cantatore, amico carissimo di Hrand Nazariantz, poi nel 1944 scrisse anche “Il pittore di stanze” e nel 1966 “Ritorno al paese”. Soprat­tutto da allora il maggiore protagonista dei suoi quadri fu il sud, i tramonti, gli orizzonti, le figure, le donne vestite di nero. Raggiunse piena consi­derazione verso la fine degli anni trenta e nel 1940ebbe l’assegnazione per chiara fama della cattedra di “Figura” presso l’Accademia di Belle arti di Brera. Il 19 ottobre 1965 Quasimodo si recò a Ruvo di Puglia ad inaugurare la mostra organiz­zata in omaggio all’imbianchino delle stanze e in quella occasione, sul palcoscenico del cinema Giardino Quasimodo rievocò “i giorni della neb­bia”, i sacrifici e le speranze “in una città crudele” e poi il pubblico si commosse quando alla fine i due si abbracciarono a lungo e vinti dalla commo­zione piansero senza vergogna memori dei tempi difficili e disperati della loro vita. Persino la pic­cola Orietta gliel’aveva battezzata Domenico!

In prigione “dalla rocca di Bergamo alta”

Quasimodo e Cantatore entrarono negli anni trenta nel gruppo di Corrente, società artistico-let­teraria che si posizionò contro il fascismo con l’idea di poter sperimentare nuovi modelli espres­sivi per la letteratura e per l’arte.

Antifascista, nel 1943 venne incarcerato a Ber­gamo e di conseguenza compose la poesia “Dalla rocca di Bergamo alta”, mentre nel 1944 fu aggre­dito da una squadra d’azione e nel 1945 si iscrisse al partito comunista e dopo la seconda guerra mondiale sostenne l’esigenza di una poesia civile.   Memorabile il ricordo dei fratelli Cervi: ”Avevano nel cuore pochi libri morirono tirando dardi d’amore nel silenzio. Non sapevano soldati filosofi poeti di questo umanesimo di razza contadina. L’amore la morte in una fossa di nebbia appena fonda”. Dopo la guerra la sua poesia si fece più impegnata e votata verso le ragioni sociali.

Dalla stagione ermetica a quella sociale

Nel 1949 scrisse La vita non è sogno con cui si avviò a salutare la stagione ermetica e nel 1950 gli fu conferito il premio San Babila, mentre nel 1953scrisse il “Discorso nella poesia”, fondato sul­l’identità del poeta, sulla dialettica con la critica militante e sui caratteri della poesia sociale. Quasimodo sempre di più tese ad una “poesia elo­quente” vicina ai problemi dell’uomo e profondamente connessa al mondo reale dimo­strando di non credere nella poesia come conso­lazione, ma inneggiando alla nascita di un poeta come un atto di disordine.

Nel 1958 durante un viaggio in URSS venne col­pito da un infarto a cui seguì una lunga degenza presso l’ospedale Botkin di Mosca. Da lì scrisse al padre sulle sue condizioni dicendo che era seguito dal migliore cardiologo e il padre Gaetano si tran­quillizzò: “un figlio come Salvatore non mente neppure per amore”. In quell’anno mise a punto l’antologia della “Poesia italiana del dopo guerra”. Anni dopo avrà un secondo infarto, aiutato in questo caso, dai medici dell’ospedale di Sesto san Giovanni.

I dieci motivi per cui vinse il premio Nobel

Era a Milano da circa trent’anni, la sua patria d’adozione, in un piccolo appartamento di corso Garibaldi, quando il 10 dicembre 1959 a Stoc­colma ricevette il nobel per la letteratura, candi­dato da Francesco Flora e Carlo Bo, vincendo “perla sua poesia lirica, che con fuoco classico esprime l’esperienza tragica nella vita dei nostri tempi. La tua poesia caro Salvatore Quasimodo è giunta sino a noi”. Non ebbe un peso certo inferiore la candidatura di Quasimodo proposta da Maurice Bowra(1898-1971), critico letterario inglese, famoso per il suo ingegno, professore di poesia dell’Univer­sità di Oxford di cui fu Vicecancelliere e presi­dente della British Academy, studioso dei poeti greci antichi e dei simbolisti francesi e russi.

Quando venne premiato a Stoccolma nella famosa sala dei Concerti insieme ad altri nove scienziati in vari campi, sostenne la necessità di una responsabilizzazione politica della letteratura, si diffuse sul rapporto fra poesia e politica, sulla reale li­bertà del poeta ritenuto un irregolare: “il poeta ar­riva in mezzo al popolo, non solo nei desideri del suo sentimento, ma anche nei suoi gelosi pensieri politici”. In particolare illuminante al riguardo lo studio del prof. Enrico Tiozzo (La letteratura italiana e il premio nobel. Storia critica e documenti, Firenze2009) che ha analizzato le carte dei verbali svedesi dimostrando con matematica certezza che la poesia di Quasimodo fosse da tempo assai apprezzata dall’Accademia anche grazie a sapienti traduzioni e saggi critici. A quell’epoca l’Accademia svedese conferiva grande importanza ai trascorsi politici dei candidati, e quando per la letteratura erano ri­masti in lizza solo Ungaretti e Quasimodo, affidò una perizia, un’indagine, al critico letterario sve­dese Ingemar Wizelius (1910-1999) che mise in luce un certo peso rappresentativo di Ungaretti nel periodo fascista.

Perciò ritengo che i dieci motivi per cui Quasi­modo vinse il nobel siano stati i seguenti:

da tempo Stoccolma aveva considerazione e stima per la sua produzione poetica, sin dal 1948;

la riconosciuta straordinaria capacità di scarnificare la sua poesia, con componimenti brevi ritenuti assolutamente esplosivi e di rara originalità;

l’abilità di Quasimodo di saper raccontare senza retorica, senza accuse verso la società o chicchessia, e con grande pu­dore, un’infanzia terribile, di lutti, di fame, di miseria, di sopravvivenza in vagoni ferroviari dismessi, presso amici e parenti per motivi di studio, cercando di comprarsi un libro più che un pezzo di pane;

per la enorme rete di saggi critici, di recensioni, di sapienti traduzioni a livello internazionale che avevano resa ben nota nel mondo la produzione quasimodiana;

per la drammatica essenziale tragicità che esprimeva lad­dove persino l’amata Sicilia rappresentava “un dolore at­tivo”;

per la sua forza innovativa, per la sua capacità di saper ricreare i suoi adorati lirici greci e di conferire loro per­corsi, parole e suggestioni non immaginate dagli stessi an­tichi autori;

il sostegno sfegatato degli assai stimati Bo e Flora e soprat­tutto del “super partes” Maurice Bowra, che costituirà uno dei fattori decisivi;

la posizione politica assunta durante il fascismo con Un­garetti ritenuto fra gli esponenti culturali di punta del re­gime mentre Quasimodo invece era in carcere a Bergamo accusato di antifascismo;

il fatto che era opinione comune dei giudici di Stoccolma che Quasimodo avesse ancora molto da dare a fronte di una vena poetica di Ungaretti ritenuta ormai in fase di stanca;

in un’Europa stremata dalla guerra, in un Occidente an­cora in preda a esitazioni e titubanze ecco il poeta che cerca di recuperare l’antica eredità spirituale, che tenta di risco­prire dentro di sé la forza del sacro e che punta ad un nuovo palingenetico perfezionamento dell’uomo in pieno stile lato   mistico.

Dopo pochi giorni Quasimodo andò a riabbrac­ciare il padre novantenne, un abbraccio che poi ha ricordato per sempre. Finalmente Gaetano orgo­glioso del figlio e felice di ammettere che s’era sbagliato nel contrastare la sua passione giovanile per la poesia che alla fine “gli aveva dato il pane”. In un’intervista di Silvana Gaudio si racconta che quando la sera del 21 ottobre il padre Gaetano seppe dalla radio che il premio era andato al figlio“ pianse a lungo in silenzio”.

Critiche ed encomi

Quasimodo ricevette elogi ma anche critiche che facevano leva sulla sua manifestata sicilianità, che indubbiamente rappresentava il luogo amato e mitizzato, che era la “terra impareggiabile”. In re­altà Quasimodo ha sempre gridato che “il mio paese è l’Italia, e io canto il suo popolo, e anche il pianto coperto dal rumore del suo mare, il limpido lutto delle madri, canto la sua vita”. In particolare in quella circostanza, forse anche per una certa in­vidia letteraria di bassa lega, ebbe espressioni ve­lenose da parte di Ungaretti che pure nel 1932aveva fatto di tutto per far premiare Vento a Tindari(“Tindari mite ti so tra larghi colli pensile sull’ac­qua dell’isole dolci del dio, oggi m’assali e ti chini in cuore”) e che ironicamente scriverà di lui: “c’è modo e Quasimodo di fare la poesia”. In partico­lare Oriana Fallaci gli riservò una intervista piut­tosto insidiosa ritenuta ingrata “E fu subito nobel”, tant’è che Quasimodo la definì “una gior­nalista di ordine sotterraneo, brutta, vecchia e ri­succhiata dalla luna. Per lei non fiori, ma opere di bene” e la descrive come una zitella umorale “la simpatica gira per l’Italia”. Vi furono anche altri critici che lo attaccarono perché volevano che fa­cesse le poesie che loro avrebbero fatto, se le aves­sero saputo fare. Giuseppe Prezzolini con lapidaria chiarezza: “Traduttore egregio da lingue classiche e moderne, e poeta anche di suo, più che ermetico, mistico e mitico, e alla fine anche sociale. Ebbe, non si sa perché, il premio Nobel”. Mentre Stefano Giovanardi lo definì “un minore di talento”, nel1965 Giovanni Pozzi disse che la sua “è una poesia che non persegue suggestioni di canto”, arrivando Ungaretti a definire Quasimodo “un pappagallo e un pagliaccio”. Ad alimentare le polemiche nega­tive fu anche il Corriere della Sera che subiva l’in­fluenza di un avvelenato Montale. Giacinto Spagnoletti ritenne che il passaggio alla poesia so­ciale fosse un esercizio senza particolare costrutto, senza dimenticare sosteneva Quasimodo non, qualche perfida spia, “le spie non possono bere vino con gli amici” e si augurava che nel giorno del giudizio “la sua larva penzoli da un filo diragno”. Manara Valgimigli lo riteneva “ambiguo e fumoso” e in questa querelle nella quale s’inserì anche Sciascia che sostenne che l’Italia aveva rea­gito al nobel a Quasimodo “come a un’offesa” ,forse le considerazioni più equilibrate furono espresse da Carlo Bo che scrisse di Quasimodo:  “ha certo dato assai di più di ciò che le nostre voci non sono riuscite a riconoscere”.

Al Conservatorio Verdi e gli itinerari quasi­modiani

Appena vinto il premio nobel, al ritorno in Italia, immediatamente andò a fare la prima lezione dell’anno in letteratura italiana presso il Conser­vatorio Verdi senza nessuna spocchia, come il sol­dato che ogni giorno compie il suo dovere. In una lunga intervista della rai sostenne che il premio andava al di là del valore letterario intrinseco per­ché “sono stato io solo a vincere nei confronti di altri eminenti letterati” e quando gli vennero ri­cordati i nomi di altri prestigiosi premi nobel, Pi­randello, Deledda, Carducci, lui rispose: “è proprio vero che la poesia ama le terre che galleg­giano sul mare”.

In tal senso, ricorda anche il figlio Alessandro(1949), attore e regista, che ha portato per anni inscena una fortunata pièce dove “Quasimodo rac­conta Quasimodo”, intitolata “Operaio di sogni”, definizione che il poeta diede di sé, ha dato vita a numerosi brillanti “itinerari quasimodiani” e un recital assai apprezzato Da tempo ti devo parole d’amore. Omaggio alla Sicilia. Per Alessandro il padre visse “l’intera esistenza con grande irrequietezza. La vita di mio padre è stata difficile, piena di ombre e di luci. Un uomo per il quale la poesia fu sin da giovane un pensiero fisso, una vocazione, che perseguì nonostante la disapprovazione di suo padre. Arrivò a trasferirsi a Roma per poter colti­vare gli interessi letterari, a costo di una vita magra e piena di difficoltà”. Certo per Alessandro, come era tipico soprattutto nei tempi passati, era stato “un padre con cui non ho mai giocato, mai preso un gelato, mai andato al luna park, di cui non sono stato figlio bambino”.

Amori e ginnastica da camera

Quasimodo dopo alcuni anni di convivenza sposò nel 1927 Bice Donetti (“è sempre tardi per amare”) che lavorava in un noto bar di Messina. Nel 1931, dopo aver vissuto con Bice Donetti a cui dedicò, dopo la morte avvenuta nel 1946, queste parole: “con gli occhi alla pioggia e agli elfi della notte, è lì, nel campo quindici a Musocco, la donna emi­liana da me amata nel tempo triste della giovi­nezza”, “quella che non si dolse mai dell’uomo che qui rimane, odiato, con i suoi versi, uno come tanti, operaio di sogni”. Poi conobbe Amelia Spe­zialetti, già sposata, da cui nel 1935 nacque Orietta che prese il suo cognome. La bimba venne  battezzata dal pittore Domenico Cantatore, amico del poeta, e successivamente accolta con amore a casa di Bice Donetti. Orietta che morì nel 1996ebbe col padre un ampio carteggio, oggi conser­vato presso la Regione Sicilia. Ebbe poi una bur­rascosa relazione con Sibilia Aleramo. Nel 1936 si innamorò della danzatrice Maria Cumani “la vita è con te, anche se talvolta la tristezza ci vince”, da cui nel 1939 ebbe il figlio Alessandro e da cui qualche anno dopo si separò, ma morta la prima moglie Bice Donetti nel 1948 decise di sposare la Cumani. In relazione alla Cumani Giovanna Mu­solino scrisse Il fuoco fra le dita. Nel periodo bellico usava frequentare le cosiddette vedove bianche (“ginnastica da camera”, come la definiva Quasi­modo) e durante il periodo bellico, ospite del pit­tore Mario Sironi, ebbe, secondo il figlio Alessandro, la costanza certosina di portarsi aletto, la moglie, l’amante e la figlia per un senso di equità. A Stoccolma portò la sua segretaria ed amante Liliana Fiandra, mentre la sua ultima com­pagna fu la poetessa Curzia Ferrari, la giovane donna che diede forza e speranza al poeta (cfr. C. Ferrari, Una donna e Quasimodo, Milano 1970). Di lei Quasimodo scriveva che era “più amante del nostro sangue. Terribile pauroso sangue che ci la­scia ad ogni incontro più segni dei segni del­l’anima”: “amava, tradiva, affascinava, era Quasimodo, era mio padre” (A. Quasimodo).Anche Anna Magnani rimase ammaliata dal suo                  spessore intellettuale.

Quasimodo e Martin Luther King

Quasimodo accettò con simpatica ironia di far parte dell’Accademia messinese della scocca, che appunto prendeva il nome dai pomodori appesi per l’inverno, la scocca, insieme a La Pira e Pu­gliatti, e in quel contesto assunse il nome di “Nobel-homo”.

Nel 1960 per la Mondadori, a cura di Carlo Bo e

di Sergio Solmi, uscirono Tutte le poesie nella col­lana “Lo specchio”, mentre l’ultima sua raccolta  “Dare e avere” 1966 sul tema del viaggio, dell’esi­stenza umana e della morte con accenti di notevole liricità. Sempre in questa fase a contatto mental­mente con la morte: “Non ho paura della morte, come non ho avuto timore della vita”.

Nel 1968, dopo l’assassinio di Martin Luther King, fece un discorso commemorativo, poi pub­blicato dalle edizioni Bonajuto di Modica. Quasi­modo lo stimò molto ricordando anche che aveva detto che aveva un sogno, che un giorno sulle rosse colline della Georgia, i suoi quattro figli pic­coli sarebbero vissuti in una nazione in cui non sarebbero stati giudicati non per il colore della loro pelle, ma per le qualità dei loro caratteri. Fra l’altro scrisse: “l’assassinio di Martin Luther King ci appare oggi nella misura di un altro profondo attentato alla convivenza dei popoli, un attacco a quella già oscillante e ambigua condizione di fra­tellanza, o meglio di non ostilità, alla quale deve tendere con tutte le sue forze, pratiche e spirituali, l’uomo contemporaneo”.

Quasimodo ed Edoardo Sanguineti, dal poeta-traduttore al traduttore-poeta

Un mio professore di letteratura italiana, il poeta genovese Edoardo Sanguineti, quando andavo a casa sua a Salerno, mi diceva che Quasimodo non lo aveva visto di buon occhio, né a lui né al gruppo dei giovani poeti e sosteneva che “il più vero contributo di Quasimodo quello più origi­nale alla poesia del nostro secolo non è da ricono­scere nella produzione creativa, ma nelle traduzioni dei lirici greci, che sono uno dei docu­menti più significativi dell’intera stagione erme­tica”: è così che Sanguineti trasforma il poeta-traduttore nel traduttore-poeta. Certo è in­dubbio che le sue traduzioni erano di assai alto profilo originando una profonda ricreazione. Adogni modo non casualmente Giovanni Raboni, dei giovani poeti, aveva detto che ”la poesia di Qua­simodo non ci appartiene”. Quasimodo rispon­deva a certi detrattori sostenendo che bisognava “aborrire i nemici dei poeti, gli schedatori fissi del pensiero critico”. In realtà per Quasimodo il poeta è un “arcobaleno sospeso tra due cime/ come ponte di cristallo lieve lieve/ per il valico dei sogni e delle rime/ dall’abisso ai germogli della neve”. Sanguineti aggiungeva che invece io essendo sa­lernitano ero fortunato perché Quasimodo, avendo voluto bene a Gatto – che aveva risciac­quato i suoi panni in Irno – aveva avuto a cuore i salernitani e la città di Salerno: ”quando il fratello disse all’altro fratello: andiamo ai campi”. In ef­fetti le consonanze ermetiche fra i due sono formi­dabili, congiunte dalla comune visione sociale: “i poveri hanno il freddo dei poveri” (Gatto) e dal­l’amore appassionato per le loro rispettive terre, la siciliana per Quasimodo e Salerno ed Atrani per Gatto: “ogni giorno è colta dalla sorpresa d’es­sere”. Entrambi inoltre dedicarono poesie al mo­vimento resistenziale italiano, Gatto con “Il capo sulla neve” (1949) e Quasimodo sui fratelli Cervi, accumunati poi drammaticamente da una morte avvenuta in macchina, Quasimodo mentre era stato messo in macchina in un disperato tentativo di arrivare a un ospedale di Napoli e Gatto in un terribile incidente stradale con alla guida un suo conoscente.

Quasimodo ha avuto inoltre molti punti in co­mune con un altro prestigioso massone, Giovanni Pascoli, con particolare riferimento a un evangeli­smo sociale e alla determinazione di una intelli­genza laica. Per Anceschi i punti essenziali della poetica di Quasimodo sono perciò rappresentati dalla sicilianità e dalla grecità, dalla sua infanzia e dal calore della sua isola che spesso “si confon­devano in un unico sogno” (C. Princiotta). Certo è che i suoi scritti e le sue poesie sono stati tradotti in quaranta lingue, compreso il coreano e persino in lingua sarda Edd est subitu sero. Tottu sas poesias,tradotte da Gian Gavino Irde, Cagliari 2007.

Gli ultimi cantieri

In buona sostanza i punti cardini sono per Quasi­modo, l’amore per la terra siciliana, il ricordo per l’infanzia e la malinconia, il silenzio e la parola. Quasimodo ama il silenzio in opposizione alle pa­role vane, il silenzio come ponderata scelta lato­mistica, silenzio come meditazione, introspezione, revisione spirituale, il silenzio dove l’apparente vuoto diviene uno spazio pieno, silenzio per sco­prire la nostra identità più profonda, un silenzio per capire e udire di più, il silenzio come fonda­mento del mistero. Non casualmente le parole stanno fra il silenzio e il silenzio.

I suoi pensieri, le sue suggestioni sono diventati i suoi “cantieri”, le sue “formazioni”, i fervidi ser­batoi da cui ha tratto temi e problemi della sua vena poetica. La poetica della parola, per dirla con Oreste Macrì, le parole, per Quasimodo sono come le entrate e le uscite di una partita commer­ciale dell’anima, parole per tenere i conti dei pen­sieri, parole solide come pietre, parole per consentire di andare in un altrove, parole che uni­scono ripe lontane, parole per soddisfare la sua inappagabile curiosità, parole per costruire la me­

moria di una persona, parole come pharmakonconla doppia accezione di medicamento e veleno(come nel caso di Oriana Fallaci), parole spoglie di orpelli quasi nude, parole per formare menti penetranti, parole per emozionarsi, parole per fru­gare fra le ferite. Per Quasimodo parole nemmeno tanto per la poesia o per la scienza quanto per la coscienza, parole per la dirittura morale delle per­sone, parole per non barare, parole per evocare i suoni, i rumori, i sapori, gli odori, parole per con­segnare al lettore una memoria viva e pulsante, parole per evitare che la nostra maschera diventi l’essenza reale, parole per far sì che qualche suo personaggio, come un carrettiere, si alzasse dalla pagina per camminare nelle case delle persone coinvolte. Quasimodo ha avuto più che rispetto, adorazione per la parola pensandola esattamente come Angelo Delsanto per cui la letteratura generala lettura, la lettura genera la cultura, la cultura ge­nera la libertà. Perciò Quasimodo fa riecheggiare il grido di Sallustio: “abbiamo perduto il valore reale delle parole”, parole a cui bisogna dar da mangiare dall’incavo della mano. Certo è che per tutta la vita, nella migliore tradizione massonica, Quasimodo è alla ricerca della parola perduta, una parola di reciproco interesse, di solidarietà, la pa­rola degli affetti. Una parola ricercata alla stessa stregua di un suonatore di violino che cerca di co­gliere i ritmi, le note e le sfumature più sottili e profonde, sapendo così dipingere anche ciò che non si vede. Quasimodo con duttile musicalità è alla ricerca della parola perduta per restituire ciò che ha, senza dimenticare il mare, il passo degli aironi e il richiamo dell’antico corno dei pastori. A prescindere dal luogo in cui si trovava per lui “l’uomo grida dovunque la sorte di una patria”.

…mentre rideva beffarda “la gazza, nerasugli aranci”

Dopo il nobel ricevette numerose richieste di let­ture pubbliche dei suoi scritti in Europa, negli Stati Uniti e in Messico mentre a Messina ricevette una laurea honoris causa. Con Messina ebbe un rapporto speciale, una città che gli suggeriva tanti ricordi: “Riconosco il fanciullo che nel bosforo di Sicilia gettava la sua solitudine di isolano isolato. Qui vivo forse la mia ultima vita”, ma chi “racco­glie invece il pianto mio?”. Un anno prima di mo­rire ebbe una laurea honoris causa anche all’università di Oxford. Morì il 14 giugno 1968ad Amalfi, nella costiera tanto amata dall’amico Alfonso Gatto, dove ebbe una terribile emorragia cerebrale e finì di vivere mentre lo conducevano in macchina a Napoli: “Ognuno sta solo sul cuore della terra trafitto da un raggio di sole, ed è subito sera”. E lì ancora una volta riecheggia una sorta di nostalgia di un intimo processo di riscatto inte­riore di chiaro stampo lato mistico teso a rafforzare la tragicità dell’esistenza. Nel suo necrologio Gianni Brera che l’aveva assai stimato: “Salvatore Quasimodo era un arabo che cantava da greco. Il profilo da uccello palustre, due baffi secenteschi, l’imperiosa imponenza del becco”. E’ sepolto nel cimitero monumentale di Milano. Un uomo del sud, un massone, con una influenza letteraria mondiale, nato e morto nel meridione d’Italia di cui ha cantato i colori più belli, mentre rideva bef­farda “la gazza, nera sugli aranci”.

Grazie caro Totò, figlio appassionato della tua terra, un brindisi con un martini e una sigaretta nelle mani.

TRATTO DA MASSONICAmente      n* 21

Questa voce è stata pubblicata in commemorazione. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *