RITI, RITUALI, SIMBOLI ED ALLEGORIE
di Massimo Andretta
Il rituale muratorio è costellato di simboli. In loggia, i comportamenti dei fratelli, i loro movimenti, i gesti, le modalità per prendere la parola, per esprimere i propri pensieri e spunti di riflessione possiedono tutti aspetti rituali e valori simbolici.
I rituali che si evocano in ogni tornata individuano una nuova “storia”, sempre diversa per ciascuno dei presenti, in ragione della propria personale evoluzione interiore e del livello di approfondimento esoterico personale; un “racconto” in cui ciascuno dei partecipanti è, insieme, attore e spettatore.
Durante i lavori rituali, la loggia diviene, così, uno “metauniverso”, altro dal mondo profano, nel quale i punti di riferimento e lo scorrere del tempo abituali cessano di esistere, per trasmutarsi in grandezze ideali. Ecco che la loggia (il cui significato si può far risalire al termine sanscrito Loka: Universo) assume «una lunghezza che va da Occidente ad Oriente, una larghezza compresa da Settentrione a Mezzogiorno, un’altezza che si estende dal Nadir allo Zenit ». Essa è coperta dal cielo stellato, che col sole, la luna e lo zodiaco, completa il simbolismo astrale del tempio quale “universo parallelo dei lavori iniziatici sempiterni e mai terminati”.
Quale che sia l’età anagrafica, ciascuno dei fratelli in “Camera di Apprendista” ha tre anni, cinque in Camera di Compagno e sette in Camera di Mezzo; quale che sia l’ora segnata dall’orologio, il tempo dei lavori (ad eccezione dei rituali di commemorazione dei defunti e dei solstizi) si svolge da mezzogiorno a mezzanotte. Gli apprendisti siedono tra le Colonne di Settentrione, i Compagni d’Arte tra le Colonne di Meridione, i Maestri dove preferiscono; tutti i fratelli lavorano la propria Pietra Grezza con gli strumenti che sono in grado di maneggiare e desiderano utilizzare. Nei lavori rituali è necessario riconoscere ed accettare una disciplina ed un ordine superiore che strutturano e organizzano in modo diverso lo spazio, il tempo e l’agire comune. Quello massonico è un “tempo a parte”, in uno “spazio altro”, sacro ed interiore, non fisico, ma “extra-fisico”. Il rituale istituisce, così, una regola di lavoro, un “orizzonte di senso”, un “metro di comportamento”, quasi una specifica “categoria etica a priori”, che permette di apprendere ogni atto sotto un’angolatura particolare, con una predisposizione d’animo pienamente ricettiva e costruttiva. Il segno e la padronanza del gesto, nei lavori rituali, invitano alla calma ed alla ponderazione, favorendo l’espressione di pensieri profondamente ragionati.
Il rituale colloca, così, all’esatto posto, i diversi elementi che concorrono a costituire la cornice ideale dell’opera muratoria, definendo, in maniera precisa, la funzione dei partecipanti al rito; esso offre, a ciascun partecipante alla tornata rituale, la regola di condotta necessaria al corretto svolgimento dei lavori latomistici, improntati sui concetti cardine del nostro Ordine: Libertà, Uguaglianza e Fraternità. Principi forti, i quali, tuttavia, proprio per la possente valenza intrinseca dei loro contenuti etici e morali, necessitano di un rituale rigoroso a tutela della regolarità dei lavori e del rispetto reciproco. Regole senza le quali potrebbero facilmente degenerare in forme aberranti di comportamento quali, ad esempio: l’anarchia, l’appiattimento forzoso delle individualità, il lassismo, il permissivismo. In questo “spazio sacro ed iniziatico” qual è il tempio massonico durante i lavori rituali, unico e diverso da ogni altro luogo profano (come ci ricorda il filosofo idealista tedesco Johann Gottlieb Fichte nella sua opera Filosofia della Massoneria,) troviamo innumerevoli simboli, strumenti elettivi dell’”opus muratoria”. Fra questi, sono presenti anche diverse immagini di divinità classiche.
Infatti, sebbene il culto esteriore politeista della tradizione greco-romana si sia estinto, dopo una lunga decadenza che lo aveva ridotto a rozza idolatria, in una data che gli storici fanno coincidere con l’editto di Teodosio (380 d. C.), pur tuttavia, i principi intellettuali che gli Dei rappresentavano, siti al di fuori della mera dimensione storico-temporale, permangono, ancor oggi, nei simboli del tempio massonico. L’esoterismo, quale quello che si pratica nel nostro Ordine Iniziatico, permette, in questo modo, di realizzare una corrispondenza fra gli Dei di molte tradizioni politeiste (attributi propri di un linguaggio prettamente teologico) e gli angeli degli exoterismi monoteisti; in questo modo, si possono, così, ravvisare, in tali simboli pagani (secondo una prospettiva propria all’esoterismo autentico), i differenti aspetti della divinità unica, del G:.A:.D:.U:., a cui tutti i Massoni si rifanno. Non tanto qualcosa di esteriore rispetto al Sé, ma proprio e caratterizzante gli stati interiori che ciascuno di noi realizza, interiormente, nel proprio cammino iniziatico.
Molti dei simboli presenti in loggia rappresentano, così, diversi fondamentali attributi interiori, riconducibili, più o meno direttamente, a divinità del mito greco-romano (come, invero, anche di altre tradizioni). Fra essi, infatti, solamente tre, e cioè le statue di Minerva, Venere ed Ercole (sostituito, in alcune tradizioni, da Giunone) rappresentano divinità del mito classico; altri tre, e, precisamente: il Sole, la Luna ed il Cielo Stellato, rappresentano ulteriori simboli indirettamente riconducibili a Dei mitologici (il Sole ad Apollo, la Luna ad Artemide, detta anche Diana o Persefone, il già ricordato Cielo Stellato ad Urano). Rimarrebbe, invero, per completare questo elenco di divinità pagane riferite ai lavori muratori, un importante simbolo-dio non presente nello spazio della loggia, bensì nel calendario massonico: Giano Bifronte, cristianizzato nei due San Giovanni, patroni delle due feste massoniche della “Luce”: la festa del solstizio d’estate (San Giovanni Battista) e del solstizio d’inverno (San Giovanni Evangelista). L’identità del nostro Grande Oriente d’Italia afferma che «… il nostro Ordine lavora con propri metodi, mediante l’uso di rituali e di simboli coi quali esprime ed interpreta i principi, gli ideali, le aspirazioni, le idee, i propositi della propria essenza iniziatica».
Come è stato osservato da profondi pensatori ed attenti studiosi dell’Ordine, possiamo, quindi, affermare che i princìpi massonici risultano “velati da simboli ed illustrati da allegorie”. Come Iniziati possiamo, pertanto, apprendere i principi della nostra Istituzione Universale e venir guidati nel nostro percorso esoterico grazie ad una serie di racconti, o drammi allegorici, sviluppati in forma di rituale; l’educazione filosofica e morale dei Fratelli viene così compiuta attraverso lo studio e la meditazione introspettiva di emblemi e pratiche svolte in cerimonie rituali che hanno luogo nelle nostre officine. Si potrebbe riflettere sulle ragioni per le quali la Massoneria, così come altre istituzioni iniziatiche, filosofiche e morali di ogni epoca e cultura, utilizzi simboli, allegorie e rituali per tramandare il proprio insegnamento tradizionale. La risposta può venire riflettendo sui termini: simbolo ed allegoria.
Secondo alcune recenti teorie semiologiche, il simbolo è definito come un elemento della comunicazione che esprime contenuti di significato ideale, dei quali esso diventa il significante. Secondo tali teorie, dette della “tripartizione” (e derivate direttamente dall’antica filosofia stoica) ogni processo segnico è composto da un semainon, cioè il segno vero e
proprio, un semainomenon, ciò che viene detto dal segno ed un pragma, cioè l’oggetto cui si riferisce. Una triplice distinzione che, in epoca moderna, è stata rappresentata nella forma del così detto “triangolo semiotico”: significantesignificato- referente. Possiamo quindi sintetizzare che, in semantica, «il significato è un modo di indicare una porzione di realtà o di idea (il così detto referente o pragma) per mezzo di una o più espressioni linguistiche, denominate significante».
Questi concetti, invero, non sono affatto prerogative della recente ricerca semiologica, ma si ritrovano anche negli scritti degli antichi filosofi greci. Basti ricordare che Eraclito, nel IV secolo a.C., attribuisce ai geroglifici (elementi di un alfabeto fra i più simbolici mai creati dall’uomo) tre sensi distinti, da lui definiti: parlante, significante e nascondente. In modo tale che lo stesso simbolo geroglifico assume, a piacimento “un senso proprio, uno figurato ed uno trascendente”. Tali prerogative dei simboli si ritrovano anche nel significato etimologico del nome stesso. Il termine “simbolo”, infatti, deriva dal latino symbolum, vocabolo che rimanda, a sua volta, al greco σύμβολον (sumbolon), dalle radici σύμ- (sym-, “insieme”) e βολή (bolḗ, “lancio”), che porta al significato approssimativo di “mettere insieme” due parti distinte. Da qui, per estensione, il termine indica “una rappresentazione analogica in rapporto all’oggetto considerato”. In greco antico, infatti, ritroviamo il significato del termine simbolo (Σύμβολον) come “tessera di riconoscimento” o “tessera ospitale”, secondo l’usanza per cui due individui, due famiglie o anche due città spezzavano una tessera, di solito di terracotta, e ne conservavano ognuno una delle due parti a conclusione di un accordo o di un’alleanza. Da cui anche il significato di patto o di accordo, che il termine greco assume, per traslato, derivante dal perfetto combaciare delle due parti della tessera per provare l’esistenza di un accordo.
L’etimologia di allegoria, invece, viene dal medesimo nome latino, a sua volta ripreso dal greco a’llhgori’a (allegoria), nella quale ritroviamo le radici a”llos (allos: “altro”) e a’goreu’w (agoreuo: dico, parlo), da cui il significato: “dico una cosa per farne intendere un’altra”. L’allegoria rappresenta, pertanto, un procedimento stilistico, una figura retorica, che consente di significare un concetto ideale, morale o religioso ( il così detto senso metaforico) adombrandolo e quasi velandolo con un’immagine che esprime una realtà diversa o autonoma (il così detto senso letterale). Essa può essere vista come “un insieme di simboli posti in un contesto narrativo e semantico più ampio”, che fornisce un’interpretazione metaforica, simbolica e sovra-sensuale di concetti a prima vista nascosti. Il simbolo risulta, così, fondamentalmente diverso dall’allegoria. Quest’ultima, infatti, si esprime preferibilmente tramite il linguaggio naturale, mentre il simbolo contiene già di per sé stesso quello che vuole significare. Il suo significante, inoltre, può essere espresso non necessariamente in linguaggio naturale, ma, ad esempio, con modalità pittoriche, ideogrammatiche ed altre ancora. Potremmo quasi affermare che un simbolo è qualcosa di più concreto, statico ed assoluto rispetto all’allegoria, la cui interpretazione dipende, in maniera basilare, dal contesto in cui la figura retorica è posta. Ciò comporta che, spesso, l’allegoria, nella sua maggiore complessità, abbia un’interpretazione ancor più soggettiva dell’interpretazione simbolica, in quanto legata al tipo di lettura che se ne fa in un preciso momento e grado di sviluppo interiore.
Rifacendosi alle teorie semiotiche precedentemente richiamate, si può quindi affermare che «il legame tra immagine significante e oggetto significato, nell’allegoria è arbitrario e intenzionale, mentre nell’interpretazione del simbolo risulta piuttosto convenzionale, anche se la sua comprensione risulta sempre in strettissimo rapporto con le
conoscenze già acquisite dal soggetto che lo studia». Tale legame significante-significato, nell’allegoria, non può, quindi, essere decodificato in maniera intuitiva e immediata, ma necessita di una maggiore elaborazione intellettuale individuale.
Il simbolo, per contro, con i significati più immediati a cui si riferisce, si può dire possegga una valenza quasi metafisica nascosta ma più predefinita, espressa dall’intimo rapporto tra la raffigurazione sensibile in esso espressa e la sua valenza ideale. Inoltre, come giustamente osserva Luc Benoist, rifacendosi anche all’etimologia precedentemente richiamata, «ogni simbolo è suscettibile di almeno due interpretazioni opposte che devono essere unite per ottenere il senso completo». I simboli ed i rituali, quest’ultimi che possono essere visti come insieme di simboli messi in azione (gesti effettuati o parole pronunciate, simboli agiti ed istanziati nello spazio e nel tempo) restano, invece, intrinsecamente più polivalenti, rivelando sempre significati diversi e spesso contrari, intrinsecamente ambigui in virtù delle antinomie da essi adombrate.
Le allegorie, invece, dissimulino e nascondano una verità profonda sotto un senso proprio apparentemente banale, fittizio o misterioso. Esse sono figure del pensiero a doppio fondo e non devono essere viste come semplice ornamento stilistico, bensì come modalità poetiche del conoscere. Velano al profano e svelano all’iniziato le verità di un mondo anch’esso a doppio fondo, sensibile ed intellegibile, fisico e metafisico, terrestre e celeste, temporale e spirituale, finito ed infinito, umano e divino. I simboli, i rituali, le allegorie sono figure, elementi della comunicazione che rimandano tutti a significati relativi, ovvero suscettibili di una discussione critica in fase di interpretazione individuale. La funzione simbolica (o allegorica, o rituale) è sempre un modo di stabilire una relazione tra il sensibile e il sovrasensibile. Simboli, allegorie e rituali possono evocare e focalizzare, riunire e concentrare, in modo analogicamente polivalente, una molteplicità di sensi che non si riducono ad un unico significato e neppure ad alcuni significati soltanto. All’interno del medesimo simbolo vi sono molteplici evocazioni significanti, gerarchicamente sovrapposte, che non si escludono reciprocamente, ma anzi coesistono tra loro, perché, in realtà, esprimono le applicazioni di uno stesso principio a ordini semantici diversi. In tal modo, tali significati si completano e si corroborano vicendevolmente, integrandosi nell’armonia della sintesi simbolica complessiva. Quanto fin qui richiamato rende il simbolismo un linguaggio meno limitato del linguaggio comune e adatto all’espressione ed alla comunicazione di verità trascendenti, facendone il linguaggio iniziatico per eccellenza ed il veicolo indispensabile di ogni insegnamento tradizionale.
I simboli, quindi, generalizzino ciò che le parole specificano.
Essi permettono di esprimere idee e concetti generali al di là del tempo, dello spazio e delle specifiche civiltà e sono in grado di rappresentare le immutabili leggi del pensiero umano. Non hanno un unico valore determinato ed invariabile, ma, per contro, sono suscettibili di essere letti sotto molteplici punti di vista, dando luogo, quando vi si mediti approfonditamente, ad interpretazioni analoghe ma differenti, che rivelano, ogni volta, nuove sfaccettature della Verità.
La Massoneria rifugge dalle frasi stereotipate, dagli slogan e dalle formule banali (oggigiorno, ahimè, così diffuse) di cui gli spiriti volgari si impadroniscono per agghindarsi di tutti gli orpelli di un falso ed effimero sapere. Il nostro Ordine, per contro, invita i suoi membri a pensare e, di conseguenza, vela, come abbiamo visto, i suoi insegnamenti di allegorie e di simboli, obbligandoci a riflettere, ad applicarci, a comprenderne i significati più reconditi.
La Massoneria non si prefigge di fare adepti, conformati e omologati su un pensiero unico dominante, ma tende a formare degli iniziati, vale a dire uomini liberi, nel più alto significato del termine. Essa si dedica allo sviluppo dell’individuo, mostrandogli l’Arte Reale che permette di erigere il proprio tempio interiore, conquistando così le più nobili prerogative della natura umana.
I simboli costituiscono, così, gli strumenti principali dell’Arte Muratoria, in quanto incarnano lo spirito stesso della Massoneria: ogni uomo vede, infatti, in un simbolo ed in un rituale allegorico quello che è capace di vedere. Essi sono modalità di scrittura che occorre saper decifrare dentro noi stessi. Soltanto colui per il quale il simbolo e l’allegoria non sono più lettere morte può dirsi, infatti, un vero iniziato.
Il simbolismo utilizzato nelle officine non esprime mai concetti dogmatici, ma stimola ed instaura collegamenti e presentimenti soggettivi e personali che accentuano la sacralità, il non quotidiano, l’atemporalità, l’inconscio, favorendo così lo sviluppo esoterico dell’iniziato. Tutti i rituali muratori stimolano a riconoscere la “chiave di volta”, la tecnica esplorativa da adoperare per estrarre le sensazioni, i significati esoterici più profondi dei simboli in essi presenti. Tutto questo serve per speculare sulle forme, sui profili, sulle asperità del percorso interiore, tanto da sollecitare la fantasia, l’immaginazione, la spiritualità, con l’obbiettivo di arrivare alla personale Verità Interiore. A quella Verità Individuale utile per l’eliminazione del caos prodotto dalle cause profane, che permette di trovare la spiritualità del sacro e discernere il passivo dall’attivo, a favore della chiarezza delle idee.
I simboli della Tradizione Muratoria costituiscono un sistema non convenzionale per l’indagine introspettiva individuale; un sistema di lavoro per illuminare la caverna platonica in cui tutti gli uomini si dibattono e poter distinguere, così, più nettamente, le tremolanti forme proiettate sul fondo, senza farsi abbagliare dalla luce profana che tutto può sovrastare e confondere.
E questo, forse, costituisce la natura intima del famoso Segreto Massonico, intrinsecamente incomunicabile, non perché esista uno specifico veto in tal senso, ma perché il contenuto della ritualità muratoria rimane incomprensibile, nella sua profonda essenza spirituale, a quanti non ne abbiano avuto esperienza e percezione diretta: come il sapore di una mela per chi non l’abbia mai provato o l’azzurro del cielo per un cieco dalla nascita (citando le parole del fratello Giacomo Casanova). «Segreto Massonico che si può conoscere solo per intuizione, non per averlo appreso, scoprendolo a forza di frequentare la loggia, di osservare, di ragionare, di interiorizzare il simbolismo ivi praticato. E che, una volta conosciuto, ci si guarda bene dal comunicare, fosse pure al nostro migliore amico massone, perché, se costui non è stato capace di penetrare il Mistero, non sarà nemmeno capace di approfittarne se lo apprenderà da altri.»
Per queste ragioni, il Mistero del nostro Segreto rimarrà, giustamente, sempre tale.
TRATTO DA HIRAM N.1/2021