Archivi del mese: Gennaio 2022

1999: IL RITORNO DEL ROSA+CROCE

1999: IL RITORNO DEI ROSA+CROCE di Giuseppe Cosco        I fatti di Rennes-le-Château, che videro come protagonista don Bérenger Saunière (1852-1917), un giovane prete di 33 anni, potrebbero nascondere tutt’altro di quanto finora si è detto e, perciò, celare … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

RIFLESSIONI SUL SOFFITTO A VOLTA STELLATA

Nel rituale di Apprendista della Gran Loggia Simbolica Unita (rituale che è stato “restaurato” su basi tradizionali: documenti operativi, Illustrations di William Preston, catechismi massonici del ‘700, ecc.) il simbolismo muratorio è tornato ad assumere un ruolo dominante. Per questo, … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

PREGHIERA DELL’ARTIGIANO

PREGHIERA DELL’ARTIGIANO Insegnami, G\ A\ D\ U\ , ad usare bene il tempo che Tu mi dai per lavorare e ad impegnarlo bene senza perderne. Insegnami a trarre profitto degli errori fatti senza cadere nello scrupolo che rode. Insegnami a … Continua a leggere

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

ACCORDO MASSONERIA E ARCHIVIO DI STATO

Cronache Giovedì, 30 dicembre 2021 Accordo Massoneria-Archivio di Stato, recuperate le carte confiscate dal Duce Storica intesa sui documenti sequestrati dal fascismo: un passo importante per il recupero di un pezzo di storia non solo della Massoneria ma anche per … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Lascia un commento

UN PO’ DI STORIA. GOFFREDO MAMELI

Un po’ di storia… GOFFREDO MAMELI Genova, 1827 – Roma, 1849. Se una figura umana dovesse simboleggiare con l’aspetto d’una seducente giovinezza il Risorgimento d’Italia, che pure ebbe stupendi uomini rappresentativi – Mazzini, Cavour, Garibaldi non si saprebbe quale innalzare … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Lascia un commento

FINE MILLENNIO ALLE SOGLIE DEL 2000: QUALE MASSONERIA?

FINE  MILLENNIO ALLE  SOGLIE   DEL  2000: QUALE  MASSONERIA?  (Documento redatto nel dicembre del ’99) Lo scenario planetario è caratterizzato da processi che mettono in crisi egemonie prima intoccabili, equilibri  interni alle nazioni e tra le nazioni, modi di vivere e … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

ETICA E BIOTECNICA

Etica e Biotecnica Il secolo ventesimo si è chiuso all’insegna di una annosa polemica:i limiti etici della scienza. La famosa affermazione di Galileo “Eppur si muove” fa ormai parte del più modesto dei bagagli culturali. Solo che la problematica odierna … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

SQUADRA E COMPASSO

Squadra e Compasso Fogli, disegni, appunti sul tavolo scomposti; la squadra ed il compasso addormentati ricordo di fatica. La squadra aperta sui 90° chiuso il compasso a zero pareva inerte. Disse la squadra: guardami compagno io sono uguale sempre; segno … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

LA MASSONERIA

1. Che cosa è la Massoneria? La Massoneria (o Libera Muratoria), secondo quanto recitano la sue Costituzioni, è un “Ordine universale iniziatico”.   2. Che cosa significa “iniziatico”?   Fin dai tempi più remoti, un rituale iniziatico, è quello col … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento