-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (6)
- commemorazione (66)
- Commemorazioni (6)
- Concorso letterario (14)
- DOVERI (9)
- Elevazioni (19)
- G.O.I. M.V. (1)
- Garibaldi (31)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (19)
- Insediamenti (10)
- Lavori di Loggia (2.634)
- massoni famosi (7)
- Massoni illustri (66)
- Pinocchio (47)
- Poesie (107)
- Rituali (12)
- Simbologia (194)
- Storia (34)
- Storia (74)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (564)
Archivi del mese: Gennaio 2022
IL TEMPIO MASSONICO
IL TEMPIO MASSONICO Parlare di Tempio o di luogo sacro è tutt’uno. Nelle pagine che seguono troveremo molte spiegazioni esoteriche, architettoniche, logistiche e storiche in merito a questo tema a noi tanto caro, ma, soprattutto si tenterà di chiarire il … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
SULLA SIMBOLOGIA ALCHEMICA DEL GABINETTO DI RIFLESSIONE
SULLA SIMBOLOGIA ALCHEMICA DEL GABINETTO DI RIFLESSIONE L’iniziazione é stata definita come “il processo destinato a realizzare psicologicamente nell’individuo il passaggio da uno stato dell’ essere giudicato inferiore, a uno stato superiore“, con la trasformazione da “profano” ad “iniziato”. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
PITAGORA
1. – Venera anzitutto gli Dèi immortali secondo la legge, e serba il giuramento. 2. – Onora poi i radiosi Eroi divinificati e ai daimoni sotterranei offri, secondo il rito. 3. – Anche i genitori onora, e chi a te … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
RITUALE EMULETION – RITO FUNEBRE
Rituale Emulation: Il Rito Funebre É un rituale particolare rappresentante la forma abbreviata della “Emulation Lodge of Improvement” di Londra, applicato ai Gradi Simbolici della Massoneria. La prima Loggia di Miglioramento era formata da soli Maestri, e si costituì nel … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
L’ACCENSIONE DELLA MENORAH
L’Accensione della Menorah di Enrica Viero La Menorah è il simbolo della luce spirituale e del seme della vita. Ricorda il candelabro che Mosè collocò nel tabernacolo; candelabro realizzato seguendo le istruzioni divine impartitegli sul monte Sinai. Per il massone … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
IL MANOSCRITTO DI CARMICK
Il Manoscritto di Carmick (1727) PREMESSA Il Manoscritto di Carmick è conservato dalla Gran Loggia di Pennsylvania ed è il più antico documento massonico illustrato da un quadro di loggia. Henry S. Borneman lo descrisse sistematicamente e ne fornì … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
IL COSTO DELLA VITA
Vincenzo Latronico lunedì 17 Gennaio 2022 Storie/Idee Il costo della vita «Anche se non fosse in corso una pandemia, e al di là dell’ambito strettamente medico, la mortalità intorno a noi è determinata in larga misura da mercanteggiamenti del … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
LE RAGIONI DELLA LIBERTÀ
LE RAGIONI DELLA LIBERTÀ di E. A. A duecento anni dalla Rivoluzione del 1789, la libertà è tornata in piazza. Uscita dalla penombra delle aule universitarie e spogliatasi dei delle pagine di giornale, la libertà ha ripreso la voce da … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
COME ARMONIZZARE LA VITA CHE È IN NOI
COME ARMONIZZARE LA VITA CHE È IN NOI di G. C. Troppo sovente l’unica preoccupazione dell’uomo moderno è rivolta a soddisfare le esigenze, i desideri e gli impulsi della propria è persona, del proprio corpo e cioè del suo «essere … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
TRAGEDIE E COMMEDIE ITALIANE
TRAGEDIE E COMMEDIE ITALIANE Di Amarilli 11 Gennaio 1990 Io sono contro la pena di morte, e l’ho chiaramente detto su queste pagine. Tuttavia, l’indignata reazione dei nostri politici alla dichiarazione dell’on. Forlani, che auspicava per certi crimini — nel … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento