Archivi del mese: Gennaio 2022

EDIFICARE TEMPLI ALLA VIRTU’ …

Edificare templi alla virtù, scavare oscure e profonde prigioni al vizio  (M. P.)       Nel  rituale  di  apertura  dei  Lavori,  alla domanda  del  M .’.  V .’.:  “a  quale  scopo  ci  riuniamo?”, il  Fr .’.I° Sorvegliante risponde: “per edificare templi … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

LETTERA AD UN AMICO (PARTE PRIMA)

Lettera ad un amico (prima parte) (A. G.)       Io non ho intenzione di fare un discorso filosofico, né ho la  pretesa di dettare insegnamenti di carattere morale. Il mio intendimento è soltanto un modo per esprimere, con la modestia … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

LETTERA AD UN AMICO (SECONDA PARTE)

Lettera ad un amico (seconda parte) Carissimo Amico,       può darsi che la mia lunga chiacchierata ti sia apparsa di una banalità sconcertante perché tu hai già assimilato e posto in essere nel tuo comportamento personale le regole che io … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

LA MASSONERIA: CAS’E’

La  Massoneria:  cosa è Rispet.mo   M .’.  V T .’.      Carissimi Fratelli,       molte idee inesatte, prive di verità e talvolta a scopo puramente denigratorio, si sono divulgate sulla Massoneria: molte calunnie hanno tentato di contaminare la purezza della sua … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

SE Rudyard Kipling

( Rudyard Kipling (1865-1936) Se riesci a conservare il controllo quando tutti intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa; Se riesci ad avere fiducia in te quando tutti ne dubitano, ma anche a tener conto del … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Lascia un commento

CONGEDO

Rudyard Kipling Congedo Il fumo sul vostro Altare muore, I fiori appassiscono, La Dea del vostro sacrificio E’ fuggita. Che serve dunque cantare o immolare La vittima un giorno dopo l’altro? «Sappiamo che il Santuario è vuoto»,.risposero, «E la Dea … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie | Lascia un commento

MASSONERIA E ILARITÀ

MASSONERIA E ILARITÀ di Michele Moramarco Scorrendo gli Early Masonic Pamphlets raccolti e commentati da Knoop, Jones e Hamer (Quatuor Coronati Correspondence Circle, London 1978), si nota immediatamente come fin da principio la vita massonica – vista sia dall’interno che … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

CARATTERA E STRUTTURA DEL RITO D’INIZIAZIONE

Mariano L. Bianca   Caratteri e Struttura del Rito d’Iniziazione I caratteri fondamentali del rito iniziatico in ambito esoterico permettono di comprendere la sua natura e i processi che coinvolgono gli officianti e il neofita. 1. Introduzione La nozione di … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

DOLLARI MALEDETTI

MALEDETTI DOLLARI! OVVERO IL SIMBOLISMO SATANICO DEL DOLLARO Avete mai fatto caso a quel singolare disegno che figura sul dorso dei biglietti americani da un dollaro? E’ denominato “The Great Seals” e si compone da una Piramide tronca sul cui … Continua a leggere

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

MAGNA CHARTA LIBERTATUM

MAGNA CHARTA LIBERTATUM  1215     Sintesi italiana e testo integrale in inglese     La Magna Carta, emanata nel 1215 da re Giovanni Senza Terra, sancisce le “antiche libertà” d’Inghilterra, che il sovrano deve impegnarsi a non violare. Papa … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Lascia un commento