Archivi del mese: Gennaio 2022

LE SEDI DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA

Le sedi romane del Grande Oriente d’Italia       Anna Maria Isastia Università di Roma “La Sapienza”       La bella mostra 1  allestita a Roma, nelle stanze del piano nobile di Palazzo Giustiniani, ha riacceso l’interesse per … Continua a leggere

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

LE QUATTRO INVISIBILI COLONNE

Le quattro invisibili Colonne di Michele Moramarco Nella consuetudine massonica italiana (rettificata, ma non rigettata in toto dalla GLSU), durante l’apertura dei Lavori in Grado di Apprendista si indica ai Fratelli che la disciplina rituale e tematica dovrà garantire che … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

LA VITA DI PITAGORA

La Vita di Pitagora di Porfirio costituisce una delle tre biografie antiche che ci sono pervenute del filosofo-matematico di Samo, insieme a quelle, parallele, di Diogene Laerzio e di Giamblico. La biografia porfiriana faceva parte di una grandiosa Storia della … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Lascia un commento

ALLA L\ M\ DI CARRARA

All’offerta di partecipazione come membro onorario della L.M. di Carrara, così risponde Giuseppe Mazzini: ALLA L\ M\ DI CARRARA 20 Gennaio 1868 FRATELLI, Infermo e d’infermità che rende dannoso lo scrivere, non posso che rispondere con pochissime parole alla vostra: … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

LA PUBBLICISTICA DEL GRANDE ORINTE D’ITALIA DAL 1862 AI GIORNI NOSTRI

La pubblicistica del Grande Oriente d’Italia dal 1862 ai giorni nostri di Marco Novarino Questo breve saggio, che accompagna la mostra sulla pubblicistica del Grande Oriente d’Italia (GOI) dal 1862 ad oggi, cerca di delineare i caratteri salienti delle riviste … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

IL SECONDO RAACCONTO DEL TEMPIO DI SALOMONE

Il secondo racconto del Tempio di Salomone 2 Cronache 1:18-4:23     a cura di Giuseppe Vatri     Salomone decise di costruire un tempio al nome del Signore e una reggia per sé.   Salomone ingaggiò settantamila portatori, ottantamila … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Lascia un commento

ENRICO FERMI:

ENRICO FERMI: uno dei più grandi fisici di tutti i tempi che vinse il Nobel con un errore BEST5.IT 2021-07-04 07:12:27 ) Enrico Fermi, fu uno dei più grandi fisici di tutti i tempi, e il più grande fisico italiano … Continua a leggere

Pubblicato in Storia | Lascia un commento

IL MANOSCRTTO DI COOKE

PREMESSA Il Manoscritto di Cooke si ritiene sia stato redatto fra il 1430-40 ed alcuni lo fanno risalire al 1410. È un documento relativo alle Craft inglesi certamente rilevante, anche se meno sul piano normativo, perché – come il Poema … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

INNO AL SOLE

INNO  AL SOLE Tu ti ergi glorioso ai bordi del cielo, o vivente Aton! Tu da cui nacque ogni vita. Quando brillavi dall’orizzonte a est Riempivi ogni terra della tua bellezza. Sei bello, grande, scintillante, Viaggi al di sopra delle … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

LA LUCE

LA LUCE (a M.L. , un amico orfano della Luce) PROLOGO Giusto qualche giorno fa ebbi modo di sentirmi telefonicamente con un amico fraterno che purtroppo non farà più parte in avvenire della nostra Officina, e all’amarezza della perdita ed … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento