DANTE CAVALIERE TEMPLARE

Dante Alighieri, Cavaliere Templare
Un’accurata rilettura critica della Divina Commedia, fatta da chi disponga di conoscenza profonda della storia templare e del contesto in cui Dante si mosse e non perdendo di vista gli anni in cui il poema venne composto, conduce ad una precisa certezza: l’Alighieri appartenne all’Ordine Templare e visse il dramma della distruzione di quell’Ordine con una intensità ed una passionalità che solo noi, Massoni e Cavalieri Templari, possiamo comprendere e condividere.
La rilettura dell’opera in questa chiave ci rivela la D.C. come perfusa di dottrina prettamente templare, sia per quanto concerne gli eventi e i fatti delle narrazioni, sia per i giudizi che Dante esprime sugli spiriti incontrati nell’al di là, sia per la struttura morale della sua composizione.
Ed è singolare la sbadataggine della maggior parte della critica dantesca, che non ha rilevato, o ha trascurato, il Templarismo di Dante, rinunciando ad una chiave interpretativa dell’opera che ne rende comprensibili anche gli aspetti fin qui considerati più reconditi ed oscuri.
Eppure il Rossetti, il Foscolo, il Valli, e poi il Benini e il Guenon avevano capito questo segreto e avevano cominciato a gettare sprazzi di luce sui tesori del mondo spirituale di Dante, geniale sintesi dell’insieme delle idee che allora occupavano gli intelletti e travagliavano gli animi e che egli seppe fondere nel modo in cui noi oggi possiamo godere, scoprendo cosa si cela “sotto il velame delli versi strani”.
Il pilastro centrale della dottrina dantesca della salvazione consiste nella certezza del poeta che l’Umanità debba tendere a due fini, proposti da Dio, di natura diversa, ma talmente connessi tra di loro che il trascurare l’uno comporta immancabilmente la perdita dell’altro. Essi sono la Felicità Terrena e la Felicità Celeste, e . La meta celeste, suprema ed ultima per Dante teologo, non è altro che la visione beatifica della Teologia, la visione di Dio nella luce gloriosa dell’eternità. Ma il presupposto, la premessa concreta per l’appagamento di questa aspirazione, consiste nella possibilità di raggiungere prima . Cosa si intende per ? Un ordinamento, in terra, delle condizioni di vita che assicuri ad ogni individuo la libertà di conformare e sviluppare la propria esistenza secondo le sue personali capacità e disposizioni, nell’ambito della Ragione e della Rivelazione.
Questa libertà non è però concepibile per Dante senza la Pace, la Pace universale. Va notato che queste due beatitudini sono raggiungibili, l’una mediante la filosofia, l’altra mediante la morale e gli insegnamenti spirituali.
Dante sottopone al simbolismo della Croce e dell’Aquila, che ricorrono continuamente nella D.C., dal principio alla fine, le due forme di vita, la contemplativa e la attiva, le corrispondenti felicità (quella eterna e quella temporale), nonché i due poteri che guidano l’umanità nelle due direzioni: il Potere temporale e il Potere Papale.
Le ricorrenti simmetrie allegoriche della Croce e dell’Aquila figurano nei punti più splendidi del poema.
Orbene, l’Aquila congiunta con la Croce fu l’insegna di molti Gran Maestri Templari, raffigurata nel loro sigillo. Dante riprende il simbolo e gli conferisce un significato di ancor più grandiosa ricchezza, vedendovi compendiato il suo ideale di felicità mutuato dal dettame templare.
Dante, dunque, considera la Chiesa e l’Impero come due poteri-guida dati da Dio all’umanità per condurla alla felicità terrena e a quella celeste.
Anche queste concezioni sono comuni al pensiero templare, come lo sono quelle relative alla teologia del peccato originale (di ispirazione tomistica) e le idee gnostiche di Gioacchino da Fiore, abate cistercense, sulla Chiesa dello Spirito, che ampiamente influenzarono Dante.
Ma più direttamente, vediamo i documenti della D.C. che dimostrano l’adesione di Dante al templarismo.
E’ noto che la condanna magistrale che represse l’Ordine dei Templari fu pronunciata dal Concilio di Vienne del 1312. Questo Concilio dovette però anche occuparsi di questioni teologiche. In esso furono condannate, come eretiche, talune asserzioni dell’Olivi, fatte proprie dagli Spirituali, in materia di voto di povertà, di interpretazione del Vangelo (il momento del colpo di lancia di Longino) e sul quando perviene all’uomo la grazia santificante. Ebbene: Dante nella D.C. fa esporre come loro inoppugnabili concezioni, una prima volta da San Tommaso d’Aquino e un’altra volta da San Bernardo di Chiaravalle proprio quelle tesi, che erano state respinte dal Concilio di Vienne, concernenti la ferita del costato; mette in bocca a Stazio (Purg., C. XXV) un discorso definitivo sul processo della animazione del corpo umano con l’esposizione di una dottrina dell’anima perfettamente corrispondente a quella dell’Olivi; e, nel C. XXV del Paradiso, fa pronunciare San Gragorio Magno in favore delle tesi francescane e oliviane circa il battesimo, la grazia e la virtù.
E’ importante comprendere che non è una spiccata predilezione di Dante per lo Spirituale Francescano Padre Olivi a fargli accettare le tesi di costui sulla trafittura del costato di Cristo, mentre era o non era ancora vivente, o sull’assenza dell’anima razionale nella formazione del corpo umano, o sulla ritardata piena efficacia del battesimo. Quello che al Poeta importava era di negare il proprio riconoscimento a tutte le pronunce di quel Concilio, in modo velato, ma pure riconoscibile dagli iniziati. Proprio questa è la ragione per cui Dante segue il teologo spiritualista solo fin dove giunge la censura operata dal Concilio. Sui punti dei quali il Concilio tace, la teologia dell’Olivi rimane indifferente al Poeta, che ne segue la dottrina solo quanto lo esige il suo settarismo templare: non un passo più oltre!
Se Dante sposava delle dottrine condannate dalla Chiesa, dobbiamo dunque considerarlo un eretico? E lui stesso dove si collocava opponendosi alle decisioni conciliari?
Diciamo subito che il 14 settembre 1921, Papa Benedetto XV, con l’enciclica In Praeclara, riconosceva Dante come “un grande figlio della Chiesa e come una gloria dell’Occidente”. E questo scioglie ogni dubbio: Ma Dante come si considerava?
Per Dante, la Curia di Avignone, scandalosamente nel pugno di Filippo il Bello, non era più la Chiesa di Roma, ma proprio quella che il Gioachimismo Francescano chiamava Ecclesia carnalis. Ed è quella che Dante raffigura come la meretrice dell’apocalisse sul carro trionfale di Beatrice.
Del resto, il Concilio di Vienne fu considerato illegittimo da molti critici storici. Irregolare per forma di convocazione, lo fu ancora di più per il suo svolgimento, perché “il Papa faceva tutto di testa sua, sì che il Concilio non poteva né rispondere, né approvare…” (Hemimburg, 1350). Il Damberger ne negò la ecumenicità. Per quanto concerne il clima, si pensi che Filippo il Bello, durante lo svolgimento di tutto il Concilio, si stabilì col suo esercito a Lione, che distava da Vienne un giorno di marcia. A Vienne, secondo Dante e secondo la delegazione aragonese, il Papa “non agit, sed agitur”.
Non fu dunque il pontificato di Bonifacio VIII per Dante il culmine di ciò che è detestabile, bensì quello di Clemente V. La sua dannazione è pronunciata da Beatrice (Paradiso, C. XXX), è predetta da Nicolò III e ribadita ancora da Beatrice per altre tre volte e infine, confermata da San Pietro.
Il suo pontificato fu dall’inizio sciagurata occasione di nepotismo e simonia, come in precedenza lo era stato il suo cardinalato. Ma, attenzione! In due lettere del 1310 e del 1311, Dante usa verso Clemente parole di benevola attenzione, malgrado che le sue nefandezze dovessero esser già note dovunque.
Era questo il momento in cui Papa Clemente si mostrava benevolo verso il nuovo Imperatore Arrigo VII – forse Templare – che tante speranze aveva acceso anche in Dante. Quando, dal 1311 in poi, questa benevolenza si cambiò in opposizione e contemporaneamente venne soppresso l’Ordine del Tempio, contro Clemente scoppia lo sdegno di Dante: quello non è il Papa, è l’usurpatore della carica; e il verdetto di condanna è pronunciato da San Pietro, che urla (Par., C. XXVII):

Quelli ch’usurpa in terra il luogo mio,
il luogo mio, il luogo mio che vaca
ne la presenza del Figliuol di Dio,
fatt’ha del cimitero mio cloaca
del sangue e della puzza…

Si può stabilire con maggior precisione quando Dante mutò così radicalmente opinione su questo Papa, sì da passare da osservazioni cortesi nei suoi confronti alle sei volte ripetute condanne? E’ possibile precisare addirittura la data. La data è quella del 18 marzo 1311; quella in cui il Papa ordinò ai re, ai principi, ai prelati e agli inquisitori di ricorrere alla tortura nei processi contro i Templari, che dal 1307 venivano portati avanti in tutta Europa, ora con maggiore, ora con minore convinzione e ferocia. Da quel 18 marzo 1311 fu chiaro a Dante che il Concilio di Vienne avrebbe portato alla soppressione dell’Ordine!
E qui cade opportuno rilevare quante volte Dante abbia mostrato nella D.C. o nella sua vita, volubilità di giudizio, che lo ha portato a modificare valutazioni già date in precedenza: poche, ma sempre per importanti fatti e sempre riguardando la sua militanza templare.
Osserviamo: nei confronti dei Conti Guidi di Romena, Dante aveva dichiarato, in una lettera del 1311, di essere debitore di molta gratitudine, per lunghe ospitalità ricevute e per una non precisata precedente “collaborazione”.
Ebbene, nel XXX canto dell’Inferno, il falsario Mastro Adamo maledice proprio questi Conti Guidi di Romena, guarda caso, dopo che essi avevano compiuto dei passi contro i Templari della loro regione.
Ancora: nel III canto del Purgatorio, Manfredi, uno dei personaggi della D.C. più amati da Dante, appella i due re Giacomo II e Federico II quali “l’onore di Sicilia e d’Aragona”. Parlando per bocca di Manfredi, evidentemente è Dante che qui formula questo favorevole, sentito apprezzamento. Ma l’elogio, ben presto, si trasforma in biasimo, espresso poi ben cinque volte nei confronti di Federico e due nei confronti di Giacomo (Purg., C. VII e Par., C. XIX). Cosa era successo nel frattempo? Era successo che l’iniziale favore dei due Re verso i Templari si era in seguito trasformato in spirito di persecuzione che, in Sicilia (a Messina e Santa Maria) e in Spagna (a Casta-Vega, a Miravet e a Monzon), si era concretizzato con spietati processi a suon di torture per gli sventurati Templari locali. Ce n’è d’avanzo per un Templare sanguigno e settario come Dante per mandare all’inferno i due, senza neanche darsi la pena di correggere i giudizi precedentemente espressi!
Solo un Templare come Dante (o un Dante Templare, il che è lo stesso) poteva accusare di avarizia e crudeltà Federico II di Sicilia; solo un Templare, e non chi fosse soltanto un Gioachimita, poteva condannare Clemente per sei volte all’inferno.
Andiamo avanti. Solo un Templare, per illustrare l’avarizia di Carlo II di Napoli (che aveva diviso con il Papa i beni confiscati ai Templari) poteva enfatizzare la modestia della dote data alla giovanissima figlia Beatrice, sposa al marchese Azzo d’Este, definito compratore della giovane. E’ chiaro che il biasimo di Dante è mosso al persecutore dei templari e non al venditore della figlia.
Altro passo non casuale nell’esplicitare la qualità di Templare in Dante: il Veglio di Creta (inf., C. XIV), la statua che lacrima guardando Roma e volgendo le spalle a Damietta, il luogo fatidico e sciagurato per il templarismo, per la sconfitta attribuita alle milizie dell’Ordine, la prima delle irreversibili catastrofi, che ne determinarono la fine; e per la localizzazione in quelle città degli apocrifi ed equivoci statuti che, sostituendo le antiche, sacre leggi templari, avrebbero trasformato l’Ordine in una setta di eretici.
Quella statua lacrimante è la controfigura dei concetti templari della felicità, propri di Dante. E’ essa stessa un Templare, che respinge la responsabilità della catastrofe e che, con le membra rotte, ma la testa intatta (la purezza e la dignità dei primi Templari), testimonia la speranza nella restaurazione, pur piangendo sulla attuale miseria dell’Ordine.
Ho voluto limitare questa mia esposizione ad una interpretazione di giudizi, di espressioni, di episodi e di fatti riportati dalla D. C. alla luce di un Templarismo di Dante che spiega molti aspetti, altrimenti incomprensibili. Questa chiave di lettura costituisce la miglior prova sull’appartenenza di Dante all’Ordine Templare come militante convinto, profondo, coraggioso ed eloquente testimone dei tragici avvenimenti che portarono alla fine dell’Ordine stesso.

FRANCO VALGATTARRI


Questa voce è stata pubblicata in Lavori di Loggia. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *