Archivi autore: giorgionicoletti

ALLOCUZIONE DEL GRAN MAESTRO GUSTAVO RAFFI

Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani Divenire uomo è un’arte, affermava con convinzione Novalis nei suoi Frammenti antropologici. La Massoneria Universale, scuola che inizia ai grandi misteri della vita, lo sa bene. E da almeno tre secoli … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

ESSENZA DEL LIBERO MURATORE

ESSENZA DEL LIBERO MURATORE: riflessioni interiori e spunti per rapportimsociali fraterni Gianmichele Galassi i mendichi diventano fratelli dei princi iabbbracciatevi, moltitudini! Questo bacio vada al mondo intero! Fratelli, sopra il cielo stellato deve abitare un padre affettuoso.» Inno alla Gioia, … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

QUANDO SARAI PICCOLA

Testo “Quando sarai piccola”, Simone Cristicchi Quando sarai piccola ti aiuterò a capire chi sei, Ti starò vicino come non ho fatto mai. Rallenteremo il passo se camminerò veloce, Parlerò al posto tuo se ti si ferma la voce. Giocheremo … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie | Lascia un commento

2001: UNA PORTA SPAZIO-TEMPORALE, TRA PASSATO E FUTURO. . .?

2001: UNA PORTA SPAZIO-TEMPORALE, TRA PASSATO E FUTURO. . .? L’uomo odierno, come del resto i suoi progenitori della preistoria, vive immerso in un’atmosfera di propensione religiosa nei confronti di forme e cose che non riesce a spiegarsi razionalmente. Le … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

LA SACRA ARTE DELL’ALCHIMIA

– Paolo Galiano (Edizioni Simmetria) Nella sua impresa di rivalutazione della figura di Frate Elia, Generale dell’Ordine Francescano ed uno dei primi alchimisti occidentali, Galiano con questo terzo lavoro, dopo la traduzione dello Speculum alchemiae nella sua forma abbreviata da … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

ATTUALITÀ DEL PENSIERO ROSACROCIANO

VIAGGIO NEL MONDO DEI RITI ATTUALITÀ DEL PENSIERO ROSACROCIANO di Riccardo Gandolfi Premessa Il pericolo maggiore che, oggi, corre colui che vuole parlare dei Rosa+Croce è quello di ripetere alcuni dei tanti luoghi comuni che circolano sulla Confraternita. Per cercare … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

AD UNA FUTURA INTEGRAZIONE RAZZIALE Opportunità e difficoltà di VITTTORIO VIANN

INTEGRAZIONE RAZZIALE Opportunità e difficoltà di Vittorio Vanni on vi sono, oggi, argomenti, più difficili a trattare come quello dell’integrazione razziale, in quanto l’irrazionalità, l’emotività, l’egoismo, la xenofobia, inconsci o meno che siano, fanno parte del bagaglio psicologico di ognuno. … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

I MASSONI E IL GIUBILEO DEL’ANNO 1900

I massoni e il Giubileo del 1900 di Anna Maria Isastia ue grandi storici del novecento hanno scritto che la storia è sem pre storia contemporanea qualunque sia l’argomento trattato, perché lo studioso lo affronta con la cultura, la sensibilità, … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

I MASSONI E IL GIUBILEO DEL 2000

I massoni e il Giubileo del 1900 di Anna Maria Isastia ue grandi storici del novecento hanno scritto che la storia è sem pre storia contemporanea qualunque sia l’argomento trattato, perché lo studioso lo affronta con la cultura, la sensibilità, … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

BREVI CENNI STORICI SULLA MASSONERIA A TARANTO

BREVI CENNI STORICI SULLA MASSONERIA A TARANTO di Francesco Guida In Puglia, secondo lo storico A. Luccarelli, la Massoneria viene introdotta negli anni 1788-89 dai Principi di San Severo di Napoli. Secondo lo storico P. Palumbo, in particolare, il primo … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento