Archivi autore: giorgionicoletti

FOSSE ARDEATINE: UN ENNESIMO CONTRIBUTO DI SANGUE DELLA MASONERIA

FOSSE ARDEATINE: UN ENNESIMO CONTRIBUTO Dl SANGUE DELLA MASSONERIA ALLOCUZIONE DEL GRAN MAESTRO DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA AVV. VIRGILIO GAITO IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DEL 520 ANNIVERSARIO DELLA STRAGE Fratelli carissimi, In un’ alba fredda e nebbiosa il 24 marzo … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

IL MASSONE VERSO IL TERZO MILLENNIO

IL MASSONE VERSO IL TERZO MILLENNIO sulle orme dei grandi iniziati o nell ‘immagine di un ‘utopia? di Claudio Stasi Il terzo millennio è ormai alle porte: I ‘ anno 2000 è più che vicino. Certo la realtà si presenta … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

INUTILI INVOCAZIONI DI PSICHE A CERERE E GIUNIONR

Dalle “Inutili invocazioni di Psiche a Cerere e Giunone ” Intanto Psiche continuava ad andare alla ricerca dello sposo, vagando giorno e notte da un luogo all’altro, con l’animo affranto, e con la speranza sempre più ardente di riuscire se … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

IL TEMPO

Se soltanto avessi saputo, sarei diventato un orologiaio . Albert Einstein, in New Statesman, 16 aprile 1965 Il tempo è un ritmo. Esso viene e va come lo scoppiettio dell’elettricità nel cervello o come il fiotto di sangue attraverso il … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

DALLE “INUTILI INVOCAZIONI DI PSCHE A CERERE E GIUNIONE

Dalle “Inutili invocazioni di Psiche a Cerere e Giunone ” Intanto Psiche continuava ad andare alla ricerca dello sposo, vagando giorno e notte da un luogo all’altro, con l’animo affranto, e con la speranza sempre più ardente di riuscire se … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia, Varie | Lascia un commento

UN’OCCASIONE DA NON PERDERE

UN’OCCASIONE DA NON PERDERE di Sebastiano Scarfato E’ apparso subito chiaro, all’indomani della fuga dell’ex Gran Maestro Di Bernardo, che la legge fondamentale del nostro Ordine aveva bisogno di una profonda revisione. L’ultima riforma voluta dal Gran Maestro Armando Corona … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

APPUNTI PER UNA TEORIA ED ETICA DELLA CONOSCENZA MASSONICA

di Giuseppe Schiavone La conoscenza, il suo senso La conoscenza, unitamente alla conazione e all’affezione , è uno dei tre aspetti o funzioni fondamentali della vita dell’uomo. La conoscenza intellettiva — raccogliendo ed elaborando i dati provenienti dall’attività materiale dei … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

IL FLAUTO MAGICO “2 PARTE

IL FLAUTO MAGICO: Una Favola “Egiziana” di Francesco Rampini Tamino, temporaneamente abbandonato dalle tre Dame, al suo risveglio vede avanzare una figura coperta di piume che porta una gabbia di legno sulle spalle destinata ad accogliere gli uccelli catturati: è … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

IL FLAUTO MAGICO 1* PARTR

IL FLAUTO MAGICO: Una Favola “Egiziana” di Francesco Rampini Una delle arie più famose del Flauto, “die Strahlen der Sonne”, verso la fine dell’Opera, recita quanto segue “La Luce del Sole ha scacciato la notte, distrutto il Potere carpito dagli … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

UN ” OPHALOS” DA SALVARE E USARE

UN “OMPHALOS” DA SALVARE E DA USARE di Francesco De Nicolo Dalle favole egizie e greche ai miti d’Oriente ed Occidente, dalle Sacre Scritture ai racconti nordici, s’è conservata, come in uno scrigno, quel che rimaneva d’una Saggezza e d’una … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento